PROGETTI PNRR

L’Autorità di Sistema Portuale dello Stretto è impegnata in un programma di sviluppo e miglioramento delle infrastrutture portuali, sostenuto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Questi progetti rappresentano un passo fondamentale verso la modernizzazione e l'efficienza operativa, con l'obiettivo di consolidare la posizione competitiva del porto e di favorire uno sviluppo sostenibile e tecnologicamente avanzato. Attraverso interventi mirati e finanziamenti significativi, l'AdSP dello Stretto intende rispondere alle esigenze crescenti del traffico marittimo e delle operazioni portuali, garantendo infrastrutture all'avanguardia e servizi di alta qualità.

Realizzazione del Port Community System dello Stretto (CUP F57H24000930006)

L’Autorità di Sistema Portuale dello Stretto sta implementando il Port Community System (PCS), una piattaforma elettronica neutrale ed aperta che abilita lo scambio sicuro ed intelligente di informazioni tra stakeholder pubblici e privati, al fine di incrementare l’efficienza e la posizione competitività della comunità portuale. La piattaforma deriva dal riuso di software di proprietà del M.I.T. e sarà personalizzata per rispondere alle specifiche esigenze operative dello Stretto. I primi servizi saranno on line a fine giugno 2024, tra questi, l’ interoperabilità con il Comando delle Capitanerie di Porto e l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM). Mentre le funzionalità PCS "evolute" verranno introdotte progressivamente nei mesi successivi. Il costo dell’opera ammonta a € 1.500.000, di cui € 1.000.000 finanziati attraverso le risorse destinate alla Misura M3C2 I 2.1 "Digitalizzazione della catena logistica" – Sub investimento 2.1.2 "Rete di porti e interporti" del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, finanziato dall’Unione Europea - #NextGenerationEU.
Il PCS è parte integrante del più ampio progetto informatico denominato ASTRA, avviato a maggio 2023, che mira a una gestione completamente digitale dell’Ente, con l'obiettivo di migliorare la qualità dei servizi offerti e aumentare la produttività interna.